Un borgo immerso tra montagne di ineguagliata bellezza
Tra le conche formate dall’avvicendarsi dei Monti Marsicani e dello spartiacque appenninico, si trova Pescasseroli, comune di poco più di 2.000 abitanti, che costituisce il fulcro nevralgico del Parco Nazionale d’Abruzzo, una delle aree protette più longeve d’Italia, e rappresentante un vero e proprio modello di sviluppo sostenibile. Nei dintorni di Pescasseroli è facile rimanere sorpresi dalla bellezza dell’ambiente: poco lontano dal borgo, infatti, è possibile scorgere le sorgenti del fiume Sangro, nonché lo spettacolo del Monte delle Vitelle, sede attuale della stazione sciistica, nonché degli impianti di risalita e dalla Scuola Italiana Sci di Pescasseroli. Un luogo incantato ed immerso nella natura, dunque, che non risparmia climi freschi e temperati d’estate, accompagnati da inverni rigidi, spesso piovosi e nevosi. È in questo contesto che l’Hotel Bamby va a collocarsi, avendo cura di non alterare quello che deve essere il rapporto tra una struttura alberghiera ed un così fragile ecosistema. Il rispetto per il territorio, così come quello per le tradizioni, contraddistingue da sempre l’azione dell’attività, che coniuga l’effettuazione di servizi impeccabili alla valorizzazione delle aree circostanti, e comprendenti l’intero borgo di Pescasseroli.